Sentori nel Moscato e nel Gewurztrimer, ma sorprende anche nei rossi
“La bellezza… e un buon bicchiere di vino salveranno il mondo”
di Irma D’Alessandro
“Rosa-rosae- rosae…” Latino, che passione!
Che sia fiore, nome, colore, la Rosa rimane sempre un concetto universale che rimanda alla bellezza, al femminile, all’amore.
Regalare rose rosse è un simbolo di amore, eterna promessa. Così come le rose bianche sono simbolo di purezza, regine dell’addobbo floreale nelle chiese, fiore dedicato alla Vergine Maria, poichè fiore di Maggio, tradizionalmente mese mariano.
La Rosa, concetto universale. Protagonista dell’ultimo verso con cui si conclude la scrittura di uno dei capolavori di Umberto Eco, “Il nome della Rosa”: “Stat rosa pristina nomine, nomine nuda tenemus” (la prima rosa esiste nel nome, possediamo solo nomi nudi), a significare che un concetto, o un oggetto, può essere così fortemente simbolico o carico di significato che non farebbe differenza se vi si cambiasse il nome. La Rosa è tutto questo, fiore dal fascino inconfondibile e profumo caratteristico che rimarrebbe tal quale anche se decidessimo di chiamarlo in un altro modo.
E così succede quando ritroviamo il sentore della Rossa in un vino, la rosa rimane rosa, il vino rimane vino, ma la commistione e il connubio che sale al naso sono tali che vanno a segnare decisamente alcuni vitigni, come accade nel Moscato e nei Gewurztraminer, decisamente marcati dall’aroma del fiore.
Di origini antichissime, originario del bacino mediterraneo e dell’Asia ma coltivato in tutto il mondo, la Rosa porta con sé un significato mitologico: sono le gocce di sangue di Afrodite cadute sul terreno perché ferita mentre correva in soccorso del suo amato Adone.
Il sentore di rosa insieme a quello di violetta è molto persistente anche nei vini rossi, prova ne sono il Nebbiolo, l’Aglianico, il Merlot e il Sangiovese.

Irma D'Alessandro
Irma D'Alessandro, giornalista sportiva e conduttrice. A Mediaset da 30 anni. Il calcio internazionale il suo playground. Inglese e Spagnolo le alternative all' Italiano. Appassionata di sport e viaggi, di fiori e vini