Risotto dolce umami

Tempo di lettura: 2 minuti

di Alessandra Meldolesi 

Barrale: Abbiamo scelto una ricetta molto semplice, dolce,acida, piccante. Un risotto mantecato con crema e riduzione di carote, quindi a tendenza dolce, che serviamo con emulsione di ‘nduja calabrese per l’umami e qualche goccia di salsa di arance e aceto di riso, più l’olio essenziale di arancia al tavolo. Era un’associazione di ingredienti che mi frullava in testa da tempo, col riso abbiamo trovato il modo per inserirla nel menu.

Orlando: L’abbinamento è un vino campano, Harmonia dell’azienda Il IV Miglio, falanghina in purezza e in acciaio prodotta senza solforosa. Ha sentori floreali, di frutta matura e secca, è fresca ma molto minerale sulla tendenza dolce, con una bella struttura che sorregge anche la ‘nduja

RISOTTO DOLCE, ACIDO, PICCANTE

Ingredienti per 2 persone:

Per la purea di carote:

250 g di carote
Il succo di 250 g di carote
50 g di burro
2,5 g di sale

Stufare con il burro le carote, unire il succo e fare asciugare col coperchio, poi passare al Bimby. Bisogna ottenere una massa da 350 g.

Per l’emulsionenduja:

500 g di ‘nduja
600 g di acqua

Portare a bollore l’acqua e unire la ‘nduja pulita spezzettata,frullare al Bimby per ottenere un’emulsione e passare alsetaccio.

Per la salsa di arancia:

750 g di succo d’arancia ridotto a 500 g
30 g di bucce cotte
50 g di aceto di riso

Pelare a vivo le arance e farle ridurre col loro succo; stracuocere le bucce, cambiando l’acqua più volte. Unire l’aceto, emulsionare e mettere da parte.

Per il riso:

40 g di riso
50 g di purea di carote
Sale fino, Parmigiano Reggiano e vino bianco

Cuocere il riso con vino bianco e acqua per 14 minuti, mantecarlo con la crema di carote in modo che risulti molto morbido. Unire all’occorrenza vino ridotto e 3 g di Parmigiano. Completare con le due salse a gocce e una spruzzata di olio essenziale di arancia di Sicilia al tavolo.

Immagine di Alessandra Meldolesi

Alessandra Meldolesi

Nata a Perugia, Alessandra Meldolesi dopo gli studi e uno stage alla Comunità Europea ha scelto la cucina, diplomandosi alla scuola Lenôtre di Parigi e lavorando brevemente come cuoca presso ristoranti stellati. È sommelier, autrice di numerosi libri, traduttrice e giornalista specializzata da oltre vent'anni.

Scopri altre ricette:

Viva la pappa al pomodoro!

Leggi l’intervista completa ad Andrea e Paolo Gori di Alessandra Meldolesi Paolo: Tutti ci chiedono la pappa al pomodoro, perché è una zuppa e un

Leggi Tutto »

Pasta (senza) fagioli

Leggi l’intervista completa ad Antonio Iacoviello ed Elisabetta Urgelli di Alessandra Meldolesi Iacoviello: La nostra pasta e fagioli è piuttosto interessante perché non ci sono

Leggi Tutto »

Risotto dolce umami

Leggi l’intervista completa a Paolo Barrale e Mattia Orlando  di Alessandra Meldolesi Barrale: Abbiamo scelto una ricetta molto semplice, dolce,acida, piccante. Un risotto mantecato con

Leggi Tutto »

Colombaccio confort food

Leggi l’intervista completa a Edoardo Tilli e Klodiana Karafilaj di Alessandra Meldolesi Tilli: Il colombaccio è un piatto che mi dà grande soddisfazione, ha un

Leggi Tutto »

Miele e caviale… di lime

Leggi l’intervista completa a Ronald Bukri e Valentina De Angelis di Alessandra Meldolesi Bukri: Il piatto che ho scelto è una crema leggera al miele

Leggi Tutto »

Spaghetti vestiti da ceviche

Leggi l’intervista completa Roy Caceres e Luca Pozzoli di Alessandra Meldolesi Caceres: Il piatto nasce come provocazione, dall’idea di fare incontrare il ceviche con la

Leggi Tutto »
Facebook
Twitter
LinkedIn
TS Poll - Loading poll ...