Oltre 100.000 follower su Instagram, ha una lunghissima carriera di presentatrice e conduttrice non solo sul piccolo schermo: “Mi piace raccontare storie di uomini, di aziende e di borghi sconosciuti”
di Luca D.F.
Presentatrice del Montecarlo “Food & Wine Festival”, conduttrice del programma televisivo ‘Pane al pane, vino al vino’ trasmesso da Canale Italia, madrina del “Sestri Levante Wine Festival“, conduttrice di “Wine Channel” sulla rete televisiva online Canale Europa, protagonista di video sul vino che pubblica sulla propria pagina Instagram che ha 102mila followers, Iuliana Ierugan è diventata uno dei volti della comunicazione più popolari tra quelli legati al vino, dopo aver avuto una lunga carriera televisiva sulle reti Mediaset in programmi come Passaparola, Vivere Meglio, Camera Cafè, Casa Vianello e Crociera Vianello. Ama vivere in modo sano, mangiare bene e bere di qualità.
Com’è nata la tua passione per il vino?
“Ho presentato 5 edizioni del ‘Montecarlo Food & Wine Festival’ con Maurizio Di Maggio, la voce di Radio Montecarlo, ma ero già appassionata di vino e delle storie ad esso collegate. Frequentavo le fiere, partecipavo a degustazioni, ascoltavo i racconti dei produttori che lavorano in questo settore da decenni e in alcuni casi da aziende con più di cento anni di attività. Mi colpiscono le storie di queste persone che tramandano l’attività di famiglia alle nuove generazioni e che lavorano con grande passione”.
Quando hai voglia di un buon bicchiere, cosa bevi?
“I miei bianchi preferiti sono lo Chardonnay e il Gewurztraminer. Tra i rossi, mi piacciono in particolare Bonarda e Chianti”.
Quando vuoi festeggiare un evento preferisci spumante, champagne o cava?
“In primis lo spumante, ma spesso anche lo Champagne francese. Non sono una abituale bevitrice di Cava catalano, ma quando capita l’occasione… perché no?”
Attraversiamo l’oceano: quali bottiglie ti piacciono?
“Adoro i vini cileni e australiani, fra questi ultimi in particolare lo Chardonnay e il Syrah”.

Agli eventi che presenti o cui partecipi, incontri spesso grandi personaggi. Quali ti hanno colpito di più?
“Mario Andretti e Gino Sorbillo. Ho conosciuto Mario Andretti a Montecarlo. Non sono un’appassionata di motori e quindi non sapevo chi fosse: ho capito che era un grande personaggio perché tutti volevano farsi una foto con lui, salutarlo, stringergli la mano, scambiare quattro chiacchere. Mi hanno spiegato che è una leggenda vivente dell’automobilismo e allora gli ho chiesto un’intervista che ha accettato subito volentieri”.
Invece Gino Sorbillo dove l’hai conosciuto?
“Alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola dove presentavo alcuni eventi: sono rimasta sorpresa dalla sua grande popolarità e dalla sua normalità, è un uomo alla mano al quale piace stare insieme alla gente, parlare con le persone: uno che ha una grande passione per il suo lavoro. Credo sia anche per questo che il pubblico lo ama tanto. Alla Fiera Gino ha inventato la pizza con il Peperone di Carmagnola e mi ha chiesto di scegliere il nome. Esiste la pizza margherita e quindi l’ho chiamata con il nome di un altro fiore: pizza giglio”.
Quale sarà il tuo prossimo impegno nel settore del vino?
“Sono stata contattata per realizzare interviste al prossimo Vinitaly, che si svolgerà ad aprile: incontrerò gli addetti ai lavori e i personaggi. Le interviste saranno trasmesse in radio ed in televisione”.
Sei molto attiva sui social: ti rivedremo presto in un programma televisivo?
“Sarei felice di tornare in televisione conducendo un programma, magari itinerante. Mi piacerebbe girare l’Italia e raccontare i prodotti, le tradizioni e le altre caratteristiche di luoghi bellissimi, ma che non godono di grande popolarità. L’Italia è piena di cittadine e borghi con tante storie da raccontare che sono davvero interessanti per il pubblico”.

Luca D.F.
Giornalista poliedrico ma specializzato in sport e spettacolo, collabora con quotidiani, periodici e riviste online vantando una lunga milizia radiotelevisiva. Ha scritto per Corriere della Sera, Il Giornale, Controcampo, Men's Health Italia, Guerin Sportivo, Jack e Progress