Carrefour Romania

Speciale MWW2022: In Carrefour spazio al vino rumeno

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione della Milano Wine Week il colosso della Gdo presenta il progetto “We Open the Romanian Wine” ideato da Carrefour Romania. 14 cantine rumene alla prova dell’assaggio dei winelover italiani e internazionali.

Carrefour Romania ha partecipato con il programma “We Open the Romanian Wine” alla Milano Wine Week, uno dei più grandi eventi enologici internazionali, perseguendo la sua missione principale di inserire il vino rumeno e le varietà locali nella mappa internazionale del vino.

L’evento ha riunito produttori, degustatori, enologi, esperti e winelover da tutto il mondo. 14 cantine rumene, parte del programma Carrefour, hanno presentato a Milano selezioni premium classiche, ma anche varietà meno conosciute della viticoltura rumena, come Crâmpoşia, Negru de Drăgăşani, Șarba, Tămâioasa Românească, Feteasca Regală, Cadarca e altre, rappresentando anche un anteprima per il mercato italiano: questi vini vengono introdotti infatti per la prima volta nel nostro paese.

In una giornata totalmente dedicata al progetto, Carrefour Romania ha portato i vini rumeni al centro dell’attenzione internazionaleMarinela Ardelean, critica di vino, arbitro di concorsi internazionali, Wine Ambassador del programma “We Open the Romanian Wine” e Mircea Niculescu, Senior Wine Buyer di Carrefour Romania, hanno tenuto in questa occasione quattro Masterclass, in cui intenditori, esperti internazionali e ospiti speciali hanno avuto l’opportunità di degustare e analizzare professionalmente i vini rumeni.

È stata una grande gioia per me presentare alla Milano Wine Week le varietà di uve coltivate su terreni rumeni, troppo poco conosciuti dagli appassionati di vino in tutto il mondo. Tali iniziative collocano il vino rumeno dove merita di essere, dopo la formidabile evoluzione del mercato negli ultimi anni, suscitando reazioni positive e apprezzamenti da parte di esperti internazionali.Questa iniziativa dà fiducia anche ai produttori rumeni. A livello personale, come cittadina italiana nata in Romania, paese con una cultura vinicola millenaria, mi sono sentita onorata di rappresentare il vino dalla Romania proprio qui, ha affermato Marinela Ardelean.

Le 14 cantine partner del programma Carrefour presenti a Milano sono state Via Viticola; Domini del principe Matei, Jidvei, Dominio di Bogdan, The Iconic Estate – Gruppo Alexandrion; Avinci, Villa Vinea; Cotnari, Cantina Rotenberg, Davino, Domini Săhăteni – Aurelia Vişinescu, azienda vinicola Gîrboiu, Gramophone Wine, Domini Tohani.

Il programma originale “We Open the Romanian Wine”, avviato nel 2019 a livello nazionale da Carrefour Romania, ha la missione di supportare l’industria vinicola rumena e inserire la Romania nella mappa internazionale dei vini, con una selezione di oltre 200 etichette, alcune delle quali vendute esclusivamente in Carrefour. Attraverso la partecipazione alla Milano Wine Week, Carrefour Romania invita la comunità vinicola internazionale a scoprire l’uva rumena, la modernità e l’innovazione che caratterizzano i vigneti rumeni e i produttori locali.

La Romania beneficia di vini straordinari e produttori di vino con la massima esperienza e passione per ciò che fanno e con un senso di solidarietà con le comunità in cui vengono prodotti i vini. Questi valori sono quelli che ci uniscono nel programma che abbiamo pensato per loro ma anche insieme a loro. La loro presenza alla Milano Wine Week fa parte di una strategia che valorizza la specificità delle uve e del vino del nostro Paese e dimostra che il nostro vino rumeno può trasformarsi in un marchio nazionale. Questa azione congiunta a Milano avrà sicuramente effetti benefici sull’intera filiera vinicola rumena, supportando le cantine locali per accedere ai mercati internazionali“, afferma Narcis Horhoianu, Chief Marketing Officer di Carrefour Romania.

Facebook
Twitter
LinkedIn