prosecco asolo

Asolo Prosecco da record: crescita senza precedenti e prossimi eventi in programma

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel primo quadrimestre del 2022 i dati per l’Asolo Prosecco mostrano una crescita senza precedenti. In arrivo anche due eventi dedicati alla bollicina asolana a fine maggio.

Alla fine del primo quadrimestre 2022 Asolo Prosecco registra un clamoroso +33,4% rispetto ai numeri dello stesso periodo 2021. Se si torna ancora più indietro nel tempo, a prima della pandemia, il risultato appare ancora più eclatante con un +85,6% rispetto ai volumi certificati alla fine di aprile 2019. In numeri assoluti si parla di 8,6 milioni di bottiglie certificate a fine aprile 2022, contro i 6,4 milioni del 2021 e i quasi 4 milioni del 2019.

La denominazione sta vivendo una prolungata fase di grande salute – commenta il presidente del Consorzio, Ugo Zamperoni – sia per quel che riguarda il livello quantitativo che quello qualitativo. Le bollicine asolane vengono sempre più considerate e apprezzate a livello internazionale, ottenendo ottimi giudizi e punteggi elevati dalle riviste più prestigiose. Inoltre, quel che più conta, la crescita è distribuita in maniera uniforme su tutta la nostra filiera, dai piccoli produttori che coltivano le vigne per produrre il loro vino ai maggiori imbottigliatori. In più, con grande piacere, stiamo continuamente accogliendo nuovi produttori, che iniziano a produrre o a commercializzare Asolo Prosecco”.

La prepotente richiesta di mercato ha portato il Consiglio di Amministrazione dell’Asolo Prosecco a sottoporre all’Assemblea dei Soci tenutasi mercoledì 11 maggio la proposta di svincolo della riserva vendemmiale 2021: un’ipotesi espansiva dei volumi di mercato, che qualora approvata dalla Regione Veneto, consentirebbe ai produttori di cavalcare ed assecondare la richiesta.

Nel frattempo in calendario due iniziative firmate Asolo Prosecco: da venerdì 27 a domenica 29 maggio andrà in scena la prima edizione di StreetWineJesolo, che porterà tra le strade e le piazze della località marittima i profumi e i sapori delle eccellenze enoiche del Nordest per un totale di circa 200 etichette in degustazione.

Durante lo stesso weekend, sabato 28 e domenica 29 maggio, a Villa Stecchini a Romano d’Ezzelino andrà in scena SloWino, incontri e degustazioni alla scoperta delle bollicine asolane. Durante l’evento sarà possibile partecipare a masterclass sul vino, scoprire i Giardini Sensoriali, un Orto Didattico e diversi luoghi di intrattenimento per grandi e piccini.

Facebook
Twitter
LinkedIn