pierre-ducher-TPLSo_bKNXA-unsplash

10 mila ettari a vigneto, la cifra per estirpare vigneti a Bordeaux

Tempo di lettura: < 1 minuti

La chiedono i viticoltori della famosa regione viticola francese. Obiettivo, arrivare a 15 mila ettari in meno. La motivazione? C’è troppo vino e vale troppo poco.

Unita e mobilitata, l’industria vinicola di Bordeaux sta formulando le sue richieste di aiuti governativi per rispondere all’urgenza della sua crisi vinicola. Un collettivo di viticoltori, riunitosi lo scorso 14 ottobre a Pian-su Garonne, nella Gironda, ha infatti messo per iscritto la richiesta di risarcimento per espianti di vigneti. Nella missiva si parla di “estirpazione volontaria definitiva con perdita dei diritti di impianto a 10 mila euro ettaro dal 2023, sperando in un minimo di 15 mila ettari”.

L’obiettivo, secondo il collettivo, è quello di rispondere a una situazione catastrofica che riguarda un gran numero di aziende agricole incapaci di sopravvivere a causa del grosso calo delle vendite. La richiesta è dunque quella di un piano sociale per un settore che impiega 90 mila persone e che affoga letteralmente in un mare di vino.

La domanda è anche, quali vigneti estirpare? Nella lettera scritta dai produttori si parla di scelta volontaria e non vi è alcuna indicazione di sorta: “Abbiamo l’impressione che la crisi sia molto dura – si legge ancora nel comunicato – e che stia colpendo più operatori rispetto all’ultimo sradicamento del 2004-2006”.

Facebook
Twitter
LinkedIn