Gary Barlow Organic

Il frontman dei Take That lancia sul mercato Gary Barlow Organic Rosé

Tempo di lettura: < 1 minuti

Gary Barlow, il cantante del celebre gruppo musicale Take That, aggiunge alla gamma dei suoi vini “Gary Barlow Organic”, anche un rosato da uve Tempranillo.

di Giovanna Romeo

Cinquant’anni di età, oltre 50 milioni di dischi venduti, 12 singoli al vertice delle classifiche di tutto il mondo e 8 album in hit parade. Gary Barlow, famoso cantautore del Regno Unito e celebrità del gruppo musicale Take That, bissa il successo anche nel mondo del vino. Galeotta la collaborazione con Benchmarks Drinks che lo ha lanciato meno di un anno fa come imprenditore vitivinicolo.

Dopo aver raggiunto l’olimpo musicale, Gary Barlow fa parlare di sé anche per i vini bianchi e i rossi prodotti in Spagna per suo conto da Peninsula Viticultores, cimentandosi questa volta in un rosato da uve Tempranillo. Fondata dai Master of Wine Andreas Kubach e Sam Harrop, Peninsula Wine si contraddistingue per autenticità, sostenibilità e competitività, lavorando con rigore in vigneto e vendemmiando, nel caso del rosato, le uve nelle ore notturne. Dopo una breve macerazione, vengono poi fermentate in acciaio a 16° C.

Barlow, come riporta The Drinks Business, ha iniziato un nuovo viaggio nel mondo del vino che considera una tra le migliori cose della vita e molto di più di una semplice bevanda. Il vino è per Gary cultura, geografia, poesia. Spirito irrequieto, Barlow ha trasformato il suo sogno in realtà grazie a Paul Schaafsma di Benchmark Drinks, il riferimento per tutte le star che hanno scelto di avvicinarsi al mondo vinicolo.

Gary Barlow Organic Rosé, intensi aromi di frutti di bosco, sottili note floreali, spiccata acidità e note sapide e rinfrescanti, è in vendita a 8 sterline (bottiglia da 75 cl).

photo: Gary Barlow – Organic

Facebook
Twitter
LinkedIn