Marco Locatelli: “Il rapporto diretto con il consumatore e l’Horeca sono i nostri grandi obiettivi”

Tempo di lettura: 3 minuti

Prosegue il nostro viaggio tra i Consorzi vinicoli lombardi aderenti ad Ascovilo: siamo in Valcalepio, la più grande zona di produzione della provincia di Bergamo, con il presidente: “Eventi, iniziative, appuntamenti: così teniamo viva la nostra terra”

di R.V.

Valcalepio rappresenta – per superficie – uno dei più grandi areali di produzione vinicola della Lombardia.

La nostra zona di produzione è inserita in una fascia di oltre 70 chilometri delimitata a est dal fiume Adda al confine con la provincia di Lecco, a ovest dal fiume Oglio e dal lago d’Iseo. Una zona collinare che rende la viticoltura impegnativa, ma garantisce una migliore esposizione dei terreni e una costante ventilazione. Il nostro Consorzio tutela due denominazioni: il Valcalepio DOC e il Terre del Colleoni DOC, spaziando dai rossi a tagliobordolese – una tradizione secolare del nostro territorio fin dalla dominazione Napoleonica – ai bianchi alle bollicine.

L’enoturismo è una risorsa importante per il vostro territorio e una delle attività chiave per l’avvicinamento dei giovani consumatori al mondo del vino.

Senza dubbio la vicinanza con l’aeroporto di Orio al Serio è un grande vantaggio competitivo e ci dà la possibilità di accogliere numeri incrementali di turisti, soprattutto dal Nord Europa e dagli USA. E’ in aumento anche l’afflusso di turisti locali che desiderano vivere le storie autentiche del loro territorio. Sicuramente i consumatori più giovani apprezzano molto le esperienze nelle cantine e in vigna, che trasformano una giornata plen air in un ricordo indimenticabile.

Realizzate manifestazioni e progetti molto interessanti sul territorio.

Per quanto riguarda il Valcalepio Rosso, che rappresenta il 70% della produzione di vini a taglio bordolese della Regione, proseguiamo e consolidiamo il percorso di “Emozioni dal Mondo – Merlot e Cabernet insieme”, concorso enologico internazionale dedicato ai vini a taglio bordolese che dal 16 al 18 Ottobre prossimo celebrerà la Ventunesima Edizione. Un’altra importante iniziativa è “Evviva Valcalepio”, che si è tenuta dal 14 al 16 Giugno scorso nel cuore di Bergamo Alta con una selezione dei produttori delle nostre denominazioni. Al di là degli eventi territoriali stiamo partecipando a tutte le iniziative di Ascovilo, che ci vedono sempre presenti sia in Italia che all’estero.

Tra queste c’è il progetto “Aperitivo Made in Lombardia”: vedete nell’aperitivo un’opportunità interessante per i vini del vostro territorio?

L’aperitivo è certamente una grande occasione per raggiungere i consumatori più giovani. i nostri vini, come tutti quelli che arrivano da coltivazioni sopra i 5/600 metri di quota, hanno ottime caratteristiche di mineralità e sapidità che li rendono perfetti per molti degli abbinamenti più classici serviti all’aperitivo, come i formaggi e i salumi. Il nostro territorio è ricco di produzioni enogastronomiche, a partire dal mondo caseario locale: nel corso di “Evviva il Valcalepio” abbiamo creato dei laboratori che hanno abbinato i nostri Valcalepio bianco ai formaggi delle Orobie e i Valcalepio rosso ai formaggi bergamaschi storici. Una grande esperienza di “Aperitivo Local”.

In un mercato in costante evoluzione, come vi ponete rispetto alle nuove tendenze di consumo e quali sono gli elementi principali del vostro piano di sviluppo?

 

Siamo un piccolo Consorzio e dobbiamo lavorare su due macro obiettivi: la costruzione di un rapporto sempre più diretto con il consumatore e il rafforzamento della relazione con il mondo Horeca. E’ necessario aumentare, anche localmente, la penetrazione dei nostri prodotti nelle carte vini anche attraverso iniziative di formazione del personale di sala studiate ad hoc. Parlando delle tendenze, personalmente non credo che i dealcolati possano essere definiti vini e sono convinto che saranno una soluzione produttiva solo per i territori che hanno uve in eccesso.

 

Leggi tutti gli articoli:

Facebook
Twitter
LinkedIn
TS Poll - Loading poll ...