Venice Simpolon-Orient Express

A bordo di un treno alla scoperta di vini e territori

Tempo di lettura: 3 minuti

La rivista Wine Enthusiast propone una selezione di viaggi a bordo di lussuosi vagoni dedicati agli appassionati di vino.

Si tratta di esperienze non propriamente alla portata di tutti ma di sicuro grandissimo charme quelle che si possono fare in giro per il mondo a bordo dei treni che attraversano Europa, Canada, Sud America, Australia e Sud Africa.

Anche in Italia esistono delle iniziative di analogo fascino alla scoperta di vini e territori. Si tratta dei viaggi proposti da Fondazione FS Italiane a bordo dei Treni Storici, nell’ambito del progetto “Binari senza Tempo” pensato per dare una nuova vita a dieci linee ferroviarie che attraversano la provincia italiana, creando una formula innovativa di turismo ferroviario che conserva la memoria di linee ferroviare storiche e al contempo promuove un’idea di un turismo lento e sostenibile.

Tra i prossimi Treni Storici a tema vitivinicolo in partenza, vi segnaliamo il viaggio del 22 maggio da Torino Porta Nuova a Canelli e il 29 maggio quello Torino Porta Nuova-Castagnole delle Lanze.

Nel primo itinerario giunti a Canelli, capitale italiana dello Spumante, i viaggiatori potranno visitare le Cattedrali Sotterranee, accolti da operatori che hanno dedicato la propria vita alla coltivazione e alla conservazione di uno dei prodotti più famosi del Piemonte, le bollicine astigiane.

Castagnole delle Lanze, piccolo borgo posto su un’altura, i visitatori, tramite servizio bus potranno raggiungere e visitare il centro storico, il parco con i suoi giardini e la Torre godendo di una vista incantevole a 360° del paesaggio delle Langhe e del Monferrato, con i suoi vigneti. Inoltre si potrà partecipare alla 42° festa della Barbera, il momento per celebrare e degustare il vino che più di tutti caratterizza questo territorio.

Venice Simplon-Orient Express, Europa

Parigi, Londra, Budapest, Istanbul sono alcune delle città toccate da questo treno-gioiello in stile Art Déco reso leggendario dagli scrittori Agatha Christie e Ian Fleming. Questo viaggio offre anche una delle migliori selezioni di vini su binario d’Europa, con una cantina ricca di etichette francesi e italiane. L’executive chef, Jean Imbert, prepara la cena durante il viaggio mentre gli ospiti si godono il panorama allo Champagne bar.

Royal Scotsman, Scozia

Il Royal Scotsman scivola placido attraverso le campagne scozzesi, accompagnando gli ospiti in un tour del malto tra le distillerie di Tomatin, Glenlivet e Tullibardine. La selezione di whisky a bordo sbaraglia la concorrenza con oltre 50 selezioni suddivise per stile regionale, cocktail e ancora una selezione di gin e birra scozzesi.

Per quanto riguarda il vino, Laurent-Perrier è la bollicina protagonista del viaggio, ma si possono assaporare anche vini fermi provenienti dall’Europa e dal Sud America

Andean Explorer, Perù

Pisco Sour, vivaci sapori peruviani, liquori locali e un’ampia selezione di vini provenienti da Cile, Argentina e America del Sud attendono gli ospiti a bordo durante il viaggio da Cusco ad Arequipa, 25.000 miglia che prevedono anche una sosta al Lago Titicaca.

Presidential Train, Douro Valley, Portogallo

Attraverso il finestrino si possono ammirare i filari ondulati della Valle del Douro dispiegarsi poco sopra il fiume omonimo, un viaggio perfetto con un calice di Porto come compagno.

L’esperienza di viaggio include, a partire dal prossimo Settembre, la possibilità di una degustazione privata nell’azienda Quinta do Vesuvio.

Rovos Rail, Sud Africa

Gli amanti del vino dovrebbero prendere in considerazione il viaggio di tre notti e quattro giorni da Pretoria a Cape Town, che offre paesaggi mozzafiato: dal pittoresco terreno semi-desertico del Karoo alle verdeggianti valli di Cape Winelands. A bordo si può godere dei grandi vini sudafricani a base di Chenin Blanc, Pinotage e Bordeaux comodamente affacciati alle ampie vetrate di un piccolo balconcino coperto, una sorta di osservatorio privilegiato per ammirare la Table Mountain prima di sbarcare a Cape Town.

Rocky Mountaineer, Canada

Un treno che viaggia solo durante il giorno, con la possibilità di colazione e pranzo a bordo, e che la sera sosta in piccole città dove gli ospiti pernottano in hotel. Quattro le rotte possibili tra cui la più popolare è il First Passage to the West, il collegamento tra Vancouver e Banff. Il treno attraversa passi di montagna e canyon, laghi e foreste, offrendo uno scenario spettacolare. La maggior parte della selezione di vino è dedicata al Canada e alle diverse aree della valle di Okanagan come Penticton-Naramata.

Great Southern Rail, Australia

Journey Beyond gestisce diversi percorsi attraverso i paesaggi dell’Australia con svariate tratte alla scoperta del territorio, tra cui il viaggio di quattro giorni del Great Southern tra Brisbane e Adelaide con escursioni nella regione del vino, la rotta verso sud con la Hunter Valley per un’introduzione a Semillon e Shiraz, o Port Stephens per vedere le Stockton Sand Dunes ed altro ancora.

Facebook
Twitter
LinkedIn