Gian Marco Centinaio

Vinitaly, Gian Marco Centinaio: OCM e investimenti nella promozione per sostenere le aziende italiane.

Tempo di lettura: < 1 minuti

A Vinitaly abbiamo incontrato Gian Marco Centinaio con cui abbiamo fatto il punto sulla crisi generata dalla guerra, le risorse messe in campo per il sostegno alle aziende e la proposta avanzata da FIVI per un nuovo sistema di etichettatura del vino.

 

Verona, 12 aprile 2022 – In occasione di Vinitaly 2022, Gian Marco Centinaio, Sottosegretario alle politiche agricole, alimentari e forestali, si sofferma ai nostri microfoni sulla crisi generata dalla guerra russo-ucraina: sul fronte dei costi dell’energia dice “stiamo lavorando attraverso i decreti che sono stati fatti e abbassando il prezzo medio per le aziende”.

Con la chiusura del mercato russo mancheranno infatti all’appello 140 milioni di euro di esportazioni e, secondo Centinaio, due sono i fronti su cui lavorare: OCM e promozione.

Per quanto riguarda gli OCM, i finanziamenti a fondo perduto per la promozione delle aziende vitivinicole, secondo il Sottosegretario i fondi stanziati nelle scorse ore sono ancora insufficienti a coprire le richieste.

Sul fronte della promozione invece occorrerà “incontrare le associazioni di categoria proprio per capire insieme” come meglio destinare i fondi che arriveranno nelle prossime settimane.

Pochi giorni prima della partenza del Vinitaly, FIVI, Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, e ADICONSUM hanno incontrato Gian Marco Centinaio chiedendo una riforma del sistema di etichettatura dei vini per rispondere alla richiesta di chiarezza e completezza di informazioni da parte dei consumatori.

Il Sottosegretario ha dato il via ad un tavolo di lavoro sul tema per cui si attendono sviluppi nelle prossime settimane.

Facebook
Twitter
LinkedIn