Torna il Salone dei vini e degli oli del Sud Italia il 13 giugno 2022 al Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari.
Sotto l’insegna di Radici del Sud, l’Associazione Propapilla omaggia la viticoltura del sud Italia, ne evidenzia i legami coi territori e dal 2005 accende i riflettori sui oli e vini da vitigni autoctoni di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia, Abruzzo, Molise e Sardegna.
Il Salone si svolgerà il prossimo 13 giugno ed è un “multievento” aperto al pubblico di visitatori ed appassionati
Nei giorni precedenti si svolgeranno incontri tra buyer e produttori e soprattutto le degustazioni per il Concorso dei Vini del Sud Italia con oltre 135 aziende in gara. La giuria vede impegnati due diversi panel di esperti: il primo composto da giornalisti internazionali, l’altro formato da giornalisti nazionali guidate da quattro presidenti Andrea Terraneo (Presidente Vinarius), Maurizio Valeriani (Vinodabere), Richard Baudains (Decanter), Robert Camuto (Wine Spectator).
La scelta di una doppia giuria vuole tenere conto delle tendenze e dei gusti del vino anche fuori dall’Italia, senza però dimenticare la valutazione di palati nostrani e della loro più approfondita conoscenza dei territori e dei vitigni italiani.
La proclamazione dei vincitori del Concorso avrà luogo il 13 giugno alle ore 11.00 nella sala Scuderie del Castello, aperta al pubblico fino ad esaurimento posti, altrimenti sarà possibile seguire la diretta sui canali YouTube e Facebook di Radici del Sud.
photo: Castello Normanno Svevo di Sannicandro (BA)