VinXplorer-2-Bottle-Carrier-Overlapping-Backpack-72

Nasce la valigia porta-vino da imbarcare, per un trasporto in totale sicurezza

Tempo di lettura: < 1 minuti

FlyWithWine mette in commercio una valigia che permette il trasporto aereo di vino, birra e distillati. Un’esigenza non solo degli enofili ma anche delle aziende vinicole.

Essere enoturisti in giro per il mondo e ritrovarsi nell’impossibilità di acquistare bottiglie di vino, birra o distillati. Succede spesso, soprattutto quando le bottiglie acquistate sono poche e le spese di spedizione importanti, e soprattutto quando il nostro mezzo di trasporto non è un’auto. Se siamo in giro per cantine, in Italia o all’estero, sarà molto difficile (se non impossibile), portare a destinazione i nostri acquisti. Dinanzi ai numeri di un enoturismo in costante crescita, l’azienda FlyWithWine ha progettato e realizzato una valigia di lusso che permette di imbarcare comodamente e in sicurezza, vino, birra e distillati. Sicura nel transito da un volo all’altro, da un aeroporto all’altro. Una risposta pratica a un costo che, secondo Ryan Neergaard di FlyWithWine, viene già ammortizzato al primo viaggio, soprattutto per gli enoturisti provenienti da paesi come Giappone, Cina, Canada e Sud America. “Si tratta fondamentalmente di una valigia di vino che può essere imbarcata in aereo – spiega Neergaard -.L’idea ci è venuta pensando a tutti coloro che visitano un’azienda vinicola e vogliono portare del vino a casa.

La valigia è pensata come uno zaino, una soluzione di viaggio comoda anche per gli appassionati di escursionismo, mountain bike, o di viaggi su strada, che all’occorrenza diventa un normale bagaglio da trasportare senza liquidi a bordo delle compagnie aeree. Design flessibile – tutti gli inserti possono essere estratti – può contenere da due a quattro, fino a sei, otto, dieci o dodici bottiglie.

Facebook
Twitter
LinkedIn