Vine to bar

I superfood prodotti con gli scarti della produzione di vino

Tempo di lettura: 2 minuti

WellVine è l’azienda californiana nata dall’idea di Barbara Banke che riutilizza gli scarti della produzione del vino per trasformarli in superfood e ingredienti per barrette di cioccolato.

Barbara Banke è una delle proprietarie della Jackson Family Wines, azienda vitivinicola con sede a Santa Rosa, California, tra i maggiori produttori di vino americani. Dalla sua idea nasce WellVine, che si propone di chiudere il cerchio della sostenibilità della produzione vitivinicola trasformando gli scarti in cibo.

Una volta spremuti i grappoli per la produzione del vino, i residui, ovvero le vinacce, possono essere riutilizzate per la produzione di fertilizzanti, mangimi per animali e da oggi per la produzione di cibo. WellVine ha creato un sistema che a partire dai residui delle uve di Chardonnay crea prodotti alimentari ricchi di nutrienti, i cosiddetti superfood, adatti sia per la produzione di generi alimentari che di integratori.

Circa un decennio fa, ci siamo resi conto che le uve da vino appena raccolte e pigiate sono un bene sottoutilizzato nel settore della vinificazione e abbiamo iniziato il viaggio per scoprire come avremmo potuto pensarlo in modo diverso“, ha detto Peggy Furth, co-fondatrice di WellVine.

Dieci anni dopo è nata WellVine Chardonnay Marc, un integratore in polvere ottenuto dalla disidratazione e dalla polverizzazione dei residui delle uve dopo la spremitura. Secondo l’azienda californiana questo nuovo superfood, completamente analcolico, è ricco di flavonoidiantiossidantioligosaccaridi, che integrati in una dieta sana ed equilibrata possono apportare importanti nutrienti.

Utilizzare l’uva appena uscita dal torchio ancora fresca, stabilizzarla e quindi lavorarla in modo da preservarne il massimo valore nutritivo e la massima qualità di sapore, ha richiesto innovazioni e investimenti sostanziali” – afferma Furth – “Inizialmente, abbiamo testato e valutato otto diverse varietà di uve da vino, comprese uve rosse e bianche, per gli effetti sulla salute, il gusto e l’aroma. Abbiamo scelto le uve Chardonnay perché hanno mostrato i migliori risultati in termini di nutrienti per la salute, nonché le migliori caratteristiche a livello del sapore“.

Il passo successivo dell’azienda è stata la produzione di Vine to Bar, una linea di barrette di cioccolato integrate con WellVine Chardonnay Marc: “il nostro cioccolato è acquistato e certificato da Cocoa Horizons, che non solo ne garantisce la sostenibilità, ma guida anche un cambiamento significativo nelle comunità di coltivatori di cacao“, afferma Furth.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn