Dal 6 all’8 maggio ad Alghero prende vita il progetto di promozione territoriale – Alghero Doc Weekend – per raccontare vino ed enoturismo.
di Giovanna Romeo
Il Consorzio Tutela Vini di Alghero Doc insieme al Consorzio Riviera del Corallo Alghero con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna e il Patrocinio del Comune di Alghero ha organizzato l’Alghero Doc Weekend, una tre giorni (6-8 maggio) dedicata alla promozione del territorio con visite alle cantine locali per assaggi alla scoperta della ricchezza enologica. In programma degustazioni, wine bus, masterclass, workshop, visita alle aziende.
Alghero o Alguer, affacciata sul mare e inserita in un contesto naturale, è una città dal fascino unico, ricca di storia e cultura gastronomica. Fondamentale qui è proprio la viticultura, volano per il turismo enogastronomico e la conoscenza del territorio che si estende dal mare fino all’entroterra. Ad Alghero la coltivazione della vite ha infatti una storia millenaria, e ha dato origine negli anni a vini di particolare pregio con mille sfaccettature e una forte caratterizzazione.
Il Consorzio di Tutela dei Vini di Alghero nasce nel 2007 per promuovere e tutelare la DOC “Alghero”, il cui disciplinare è stato approvato nel 1995. La storia del Consorzio ha però radici molto più lontane: nella Nurra Algherese, quel tratto di territorio che si estende nel nord ovest della Sardegna e che è interessato dalla DOC. Sono 12 le cantine consorziate – Cantina Santa Maria la Palma Alghero Soc. Coop., Tenute Sella&Mosca, Tenute Delogu, Gabriele Palmas, Sias Annalisa, Azienda Agricola Ledà, Piras Marco Raimondo, Moro Ivan, Società Agricola S.S. Lamon, S.A. semplice F.lli Farris, Carboni Riccardo, Burruni Alberto Mario -, per una denominazione che annovera il maggior numero di tipologie di vino.
La DOC “Alghero” riguarda bianchi, rossi e rosati più alcuni vini varietali. Nello specifico: Bianco, anche nelle tipologie Frizzante, Spumante, Passito; Rosso, anche nelle tipologie Novello, Liquoroso, Riserva; Rosato, anche nella tipologia Frizzante; Torbato, anche nella tipologia Spumante; Sauvignon; Chardonnay, anche nella tipologia Spumante; Cabernet, anche nella tipologia Riserva; Merlot, anche nella tipologia Riserva; Sangiovese; Cagnulari (o Cagniulari), anche nella tipologia Riserva, Vermentino Frizzante.
Photo Credit: Consorzio Tutela Vini di Alghero Doc